Siamo fieri di poter sostenere la Croce Rossa Italiana nei progetti di ricostruzione e nelle attività messe in moto in seguito al Terremoto che ha colpito il Centro Italia. Il nostro viaggio partirà dalla capitale Austriaca, Vienna, fino ad arrivare a uno dei comuni colpiti dallo sciame sismico del 2016, Spoleto. Durante il nostro percorso passeremo tra le città più danneggiate per documentare e portare il nostro sostegno concreto e morale ai cittadini di quei luoghi così duramente provati. A distanza di due anni, infatti, continua a essere fondamentale dimostrare vicinanza alle tante famiglie che ogni giorno vivono in condizioni di disagio. Nonostante i passi in avanti, c’è ancora tanto da fare affinché si possa restituire agli abitanti del Centro Italia la serenità e quel tessuto economico e sociale lacerato dal terremoto e messo a dura prova dalla paura.
Anche in seguito allo sciame sismico delle Marche e dell’Umbria verificatosi negli ultimi giorni di ottobre 2016, tra cui la forte scossa con epicentro a Norcia (la più intensa mai registrata in Italia negli ultimi 36 anni) la Croce Rossa Italiana rimane fortemente attiva sul territorio con i suoi volontari, operatori, mezzi e strutture. Sin dall’inizio dell’emergenza, i pasti preparati e serviti alla popolazione e ai soccorritori hanno superato quota 145mila.
Tuttora sono circa 300 i volontari impegnati quotidianamente nei diversi luoghi interessati dagli eventi sismici, con oltre 100 mezzi di trasporto tra cui furgoni, ambulanze e autobus. Tra le numerose attività portate a termine dalla CRI, c’è anche la distribuzione di 40 moduli sanitari che hanno permesso di riattivare i servizi ambulatoriali di base, oltre ai progetti di costruzione di centri polifunzionali e strutture aggregative, forniture, iniziative di carattere sociale.
Per maggiori informazioni sulle attività della Croce Rossa Italiana e per una panoramica su tutti i progetti di ricostruzione avviati, basta visitare il sito internet ufficiale.
Come verranno usati i fondi?
Le donazioni saranno utilizzate per rispondere ai bisogni più urgenti: attività di assistenza sanitaria, di sostegno alimentare, per il ripristino dei servizi sociali, tutela dell’infanzia e supporto psicologico.
La Croce Rossa Italiana utilizzerá i fondi per contribuire al più rapido ritorno alla normalità nelle aree colpite attraverso interventi, iniziative e opere di pubblica utilità.
Dove e come poter effettuare una donazione
Quando volete, potete donare qualsiasi cifra riteniate più opportuna direttamente sul portale Rete Del Dono ed automaticamente andranno a sostegno della Croce Rossa Italiana nella più totale trasparenza.
—- ENGLISH VERSION —-
We are proud to support the Italian Red Cross on their project Terremoto Centro Italia. Our trip will start from Vienna and will end to Spoleto, one of the cities hit by the earthquake. During our tour we will pass through the most damaged areas, documenting the current situation and providing help to the people who are still living there. Despite the hard work done by volunteers and organisations there are still a lot of families living in difficult conditions.
The earthquake with epicentre Norcia was the strongest ever registered since 36 years. The Italian Red Cross is constantly active with their volunteers, workers and emergency structures, providing more 120 thousand meals. Currently there are around 300 volunteers working every day in different places and there are more than 100 ambulances, vans and buses.
HOW DO WE USE THE FUNDS?
All the donations will be used to cover fundamental needs: health and psychological support, meals, social services and children’s assistance. Donations will also be destined to activities and interventions needed to re-establish the normal daily routine and help people facing the difficulties with a positive attitude.
WHERE AND HOW TO DONATE
You can donate any amount through the platform Rete del Dono. All the donations will be automatically accredited to the Red Cross account.