Ecco la nostra avventura spiegata un pò più tecnicamente.
Il punto di partenza sará Vienna, la prestigiosa capitale austriaca, e il punto di arrivo sará Spoleto. Passeremo per i luoghi italiani più colpiti e danneggiati dal terremoto negli ultimi 10 anni.
Per un totale di 17 giorni e quasi 1500 km ci impegneremo a mantenere un media di circa 87 km al giorno. Per chi “mastica” questa disciplina saprà che non si tratta di un chilometraggio particolarmente alto ma sicuramente più impegnativo dal punto di vista altimetrico. La tappe piú impegnative saranno il “Valico di Coccau” sul confine Austro-Italico nelle Alpi Giulie, e gran parte della dorsale appenninica nonchè sede di diversi epicentri sismici. Qui sotto riportiamo tappe e km giornalieri, potete seguirci su Strava dove aggiorneremo quotidianamente il tracciato, e naturalmente siamo anche su Instagram!
- Vienna – Spital am Semmering 105
- Spital am Semmering – Graz 115
- Graz – Soboth Stausee 90
- Soboth Stausee – Klagenfurt 81
- Klagenfurt – Tolmezzo 140
- Tolmezzo – Spresiano 125
- –
- Spresiano – Rovigo 115
- Rovigo – Bologna 89
- Bologna – Lido Adriano 95
- Ravenna – Senigallia 140
- Senigallia – Assisi 129
- Assisi – Norcia 75
- Norcia – Accumoli/Amatrice 95
- Amatrice – Capitignano/L’Aquila 60
- L’Aquila – Spoleto 125
——– ENGLIGH VERSION ——–
Here our adventure explained a bit more technically.
The start will be from Vienna and the arrival point will be Spoleto. We will pass through the areas afflicted by earthquake in the past 10 years.
The whole trip consist of 17 stop-overs and almost 1500 km, keeping a daily average of 87 km. For those who are familiar with cycling this is this is not a high daily average distance but a bit more demanding regarding the altitude. The hardest days will be through “Valico di Coccau” and through Apennine mountains, where the latest earthquake happened. In this page you can find all our stops and kilometers. We will keep you updated via Strava where you can track our tour and of course you can find on Instagram too!